PTOF

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa nasce con la Legge 107/2015. È il documento fondamentale che descrive l’identità culturale e progettuale della scuola. Definisce le scelte culturali, educative ed organizzative della scuola, le linee d’azione da seguire, gli obiettivi formativi e didattici per gli alunni ed i mezzi a disposizione per raggiungerli, le programmazioni didattiche, i progetti curricolari ed extracurricolari, tenendo conto delle risorse umane, professionali, territoriali e finanziarie disposizione della scuola.

L’art.3 del DPR 275/1999, come novellato dall’art. 1, comma 14, della Legge 107/2015, prevede che le istituzioni scolastiche predispongano il PTOF entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente al triennio di riferimento e possano rivederlo e aggiornarlo annualmente.

DOCUMENTI

  • PTOF triennio 2022-2025
  • Atto d’indirizzo 2022-2025
  • Carta dei Servizi 2022-2025
  • Il Curricolo di scuola
  • Patto Educativo Corresponsabilità Infanzia 2024/2025
  • Patto Educativo Corresponsabilità Primaria 2024/2025
  • I Progetti 2024/2025
  • Protocollo Valutazione 2024/2025
  • Regolamento di Circolo 2022-2025
  • Regolamento per la vigilanza sugli alunni
  • Regolamenti per l’affidamento di incarichi di collaborazione ad esperti esterni e per l’affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sotto la soglia comunitaria
  • Piano Annuale per l’Inclusione 2024/2025

Rapporto di Autovalutazione triennio 2022-2025

Risultati questionari per l’Autovalutazione della scuola: GENITORI – DOCENTI – Pesonale ATA

 

  • PTOF per il triennio 2025-2028